Skull Ace

€200,00
Articolo disponibileAffrettati! Le scorte stanno finendoArticolo esaurito Articolo non disponibile
Gioiello realizzato completamente a mano libera dall'artigiano Italiano Gianmarco Fontana. Ciondolo realizzato in Argento 925, il quale fa parte della collezione "Skulls" raffigurante una composizione di teschi.

In cartomanzia, le carte di picche sono viste con timore dal consultante, e a ragione. Il seme di picche fa riferimento alla realtà del consultante nei suoi aspetti negativi. Può trattarsi di problemi di salute, di una delusione amorosa o di un insuccesso. Le carte di picche descrivono le sventure della vita e il loro significato è piuttosto complesso.

In funzione delle altre carte in gioco, la dimensione negativa del seme di picche può cambiare aspetto. Una carta di picche è sì negativa per definizione, ma può anche servire ad avvertire il consultante di un pericolo o a presentargli i rischi legati a una situazione presente. Quando è interpretata in maniera corretta, una carta di picche può contribuire a dare un senso alla lettura senza per forza portare a un'interpretazione negativa agli occhi del consultante.

Quando scegli una carta di picche, devi osservare le altre carte in gioco per comprendere i limiti e gli ostacoli che si presentano davanti a te. Grazie alla simbologia delle altre carte, una carta di picche può anche semplicemente mostrarti che sei in grado di affrontare a un problema. Il ruolo del cartomante è essenziale in questo. Sarà suo compito limitare gli aspetti negativi delle carte di picche al fine di coglierne il vero significato.
Highlight or Feature

Use this accordion to add info such as Materials, Sizing, Features, Shipping and Returns policies

Use this accordion to add info such as Materials, Sizing, Features, Shipping and Returns policies

Our Story, Our Promise

Use this text to describe a product, promotion, or your company.

Frequently Asked Questions

Free Shipping

on all order over $99

Free Returns

within 30 days of purchase

1% Donated Annually

to forest conservation